Fondazione FASC    |    Ente di Diritto Privato D.Lgs. n°509 del 30.6.1994 - Delibera C.A. del 16.12.1994 - Cod. Fisc. n. 80078850155    |

Area Iscritti

  • Accesso Area Iscritti
  • Richiesta Credenziali
  • Recupero Password
  • Contenuto Area

Area Aziende

  • Area Trasmittenti
  • Accesso Area Aziende
  • Contenuto Area
  • Home
  • Chi Siamo
  • Statuto
  • Bilanci
  • Bilanci Tecnici
  • Aziende
    • Obblighi Contributivi
    • Iscrizione e Versamento
    • IBAN
    • Trattamento Fiscale
    • Verifica Versamenti
    • Ruolo Ispettivo
    • Aggiornamento Anagrafica
    • Informativa Facile
    • Area Riservata
    • Download
  • Iscritti
  • Liquidazione
  • Amm. Trasparente
  • Corte dei Conti
  • Circolari
  • Fasc News
  • Link
  • Contatti
  • Area Download
  • GDPR - Privacy
  • FAQ

Telefasc

  • Telefasc
  • Area Trasmittenti
  • Domande Frequenti - FAQ
  • IBAN
  • Download
  • Web Iscritti

Area Fornitori

  • Bandi di Gara
  • Affidamenti di importo inferiore alle soglie comunitarie
  • Affidamenti in economia
  • Sollecitazioni Pubbliche
  • Fornitori - Acquisti
  • Consulenze Tecniche
  • Regolamenti
  • Avviso ai Fornitori
  • Albo Fornitori
  • Elenco Consulenti
  • Riservato
  • Fatturazione elettronica
  • ANAC - Adempimenti Legge 190/2012
  • Accesso Area Consiglieri
  • Whistleblowing

Aziende

Verifica Versamenti

Ogni Azienda iscritta al Fondo ha la possibilità di verificare, nella propria area riservata, la contribuzione versata. All'atto dell'iscrizione, il Fasc rimette le credenziali per l'accesso web. Nell'area riservata sono presenti le seguenti informazioni:

  • Anagrafica completa dell'azienda
  • L'importo relativo alle distinte contributive inviate
  • L'importo dei pagamenti effettuati
  • La segnalazione di eventuali anomalie e scoperti

 

N.B. Per richiedere la PASSWORD inviare una email a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. indicando i seguenti dati:

  1. Codice Azienda Fasc
  2. Ragione Sociale dell'Azienda
  3. Codice Fiscale dell'Azienda
  4. Referente dell'Azienda

 

 

Aggiornamento Anagrafica

E' obbligo dell'Azienda (direttamente o tramite un Consulente del Lavoro incaricato) l'intera gestione riguardante l'iscrizione, sia per quanto riguarda i Lavoratori, che per quanto riguarda l'Azienda stessa e le relative Filiali (o Punti Operativi).
 

  • Aggiornamento Anagrafica dei Lavoratori: salvo casi eccezionali l'aggiornamento è a cura del diretto interessato. Accedendo alla propria area riservata i lavoratori iscritti possono modificare la password, l'indirizzo di residenza ed i riferimenti di contatto telefonici ed email. Le credenziali vengono spedite successivamente al primo versamento unitamente ad una lettera di benvenuto; nel caso di smarrimento è sempre possibile richiedere un duplicato accedentdo all'Area Riservata agli Iscritti.

    Caso Particolare: nel caso di variazioni relative al Nome, Cognome e Codice Fiscale, il lavoratore dovrà comunicarle tempestivamente all'Azienda d'appartenenza; di coseguenza l'Azienda, in forma ufficiale, è tenuta a comunicare le variazione alla Fondazione FASC prima dell'invio dei dati previdenziali. Nel caso in cui il lavoratore non sia in forza presso nessuna azienda, tali variazioni andranno comunicate direttamente al Fasc.

    Comunicazione di Cessazione: l'Azienda (direttamente o tramite un Consulente del Lavoro incaricato), in occasione dell'ultimo versamento, comunica la cessazione del rapporto di lavoro al Fasc tramite l'invio delle denunce mensili in Telefasc. Ai fini della pratica di Liquidazione, l'Azienda, su richiesta dell'interessato, rilascerà al lavoratore ex dipendente una dichiarazione di cessazione su carta intestata con timbro e firma di un responsabile.
     

  • Aggiornamento Anagrafica Azienda/Filiali:
    • Variazione indirizzo Filiale, inviare una richiesta di variazione a mezzo email a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
    • Vairazione indirizzo Azienda, inviare una richiesta di variazione a mezzo email a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
    • Variazione Ragione Sociale, inviare una richiesta di variazione a mezzo email a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it., allegare copia della visura camerale riportante la variazione.
    • Comunicazione di Cessazione, inviare una mail a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. comunicando la data ed invianre copia della visura camerale riportante la cessazione.

Servizio "Informativa Facile" TFR

Oggetto: Lavoratore neo-assunto; servizio gratuito per fornire l’informativa corretta in relazione al TFR.
 
 
Gentile Azienda Associata,
 
a seguito di quanto previsto in capo ai datori di lavoro dalla Deliberazione Covip del 24 aprile 2008, Vi informiamo che il FASC ha stipulato una convenzione con Mefop, società per lo sviluppo del mercato della previdenza complementare partecipata dal fondo e dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, al fine di offrirVi un supporto nel fornire al lavoratore, al momento dell’assunzione, una informativa completa e corretta circa le scelte che può compiere in relazione al TFR, come prescritto dalla legge.
 
Nella speranza di agevolarVi nel fornire l'informativa, il FASC Vi offre uno strumento on line sviluppato da Mefop che consente al datore di acquisire dal lavoratore le informazioni necessarie a produrre la documentazione specifica per il lavoratore in questione.
 
In quanto associato, FASC ha deciso di mettere a Sua disposizione gratuitamente il software per 2 mesi. Il primo accesso va effettuato entro il 30 novembre.
 
In seguito, l’azienda in quanto associata potrà acquistare il servizio direttamente on line ad un costo annuo di € 100 iva esclusa anziché di € 150, utilizzando un codice di promozione che potrà essere richiesto al FASC.
 
Per ulteriori informazioni vi invitiamo a visitare i seguenti siti:
 
www.covip.it
 
www.mefop.it
 
Per informazioni sul servizio "Informativa Facile" vi invitiamo a contattare direttamente Mefop al numero: 06 480073500
 
Di seguito la guida all’utilizzo del servizio.

 

Mefop - Guida all’utilizzo dell’Informativa Facile

Di seguito una piccola guida all’utilizzo del servizio “Informativa Facile”

 

  • I PASSO

Nella mail inviata trovate i seguenti riferimenti:
 
PAGINA WEB DOVE È PRESENTE IL SERVIZIO

http://www.mefop.it/areariservata/servizionline/ticket.php

NUMERO DI TICKET DA INSERIRE PER POTER ACCEDERE AL SERVIZIO

f4scTKT

 

  • II PASSO

Aprire la pagina internet ed inserire il ticket

Fig 1: Pagina web http://www.mefop.it/areariservata/servizionline/ticket.php

 

 

 

  •  III PASSO

Pagina di presentazione del servizio. Premere Continua

 

 

  • IV PASSO

Inserimento dei dati relativi all’azienda per poter accedere al servizio

 

 

  • V PASSO

Confermare i dati relativi all’azienda inseriti

 

 

  • VI PASSO

La procedura di registrazione è completa. A breve arriverà una mail nell’indirizzo inserito dove le verrà dato il link per poter accedere al servizio “Informativa Facile”.
 
Per ulteriori informazione sul servizio vi invitiamo a contattare direttamente Mefop al numero: 06 480073500

 

 

Subcategories

Obblighi Contributivi Article Count:  5

Iscrizione e Versamento Article Count:  4

Trattamento Fiscale Article Count:  3

Verifica Versamenti Article Count:  1

Aggiornamento Anagrafica Article Count:  1

Informativa Facile Article Count:  2

Page 3 of 3

  • 1
  • 2
  • 3