Fondazione FASC    |    Ente di Diritto Privato D.Lgs. n°509 del 30.6.1994 - Delibera C.A. del 16.12.1994 - Cod. Fisc. n. 80078850155    |

Area Iscritti

  • Accesso Area Iscritti
  • Richiesta Credenziali
  • Recupero Password
  • Contenuto Area

Area Aziende

  • Area Trasmittenti
  • Accesso Area Aziende
  • Contenuto Area
  • Home
  • Chi Siamo
  • Statuto
  • Bilanci
  • Bilanci Tecnici
  • Aziende
    • Obblighi Contributivi
    • Iscrizione e Versamento
    • IBAN
    • Trattamento Fiscale
    • Verifica Versamenti
    • Ruolo Ispettivo
    • Aggiornamento Anagrafica
    • Informativa Facile
    • Area Riservata
    • Download
  • Iscritti
  • Liquidazione
  • Amm. Trasparente
  • Corte dei Conti
  • Circolari
  • Fasc News
  • Link
  • Contatti
  • Area Download
  • GDPR - Privacy
  • FAQ

Telefasc

  • Telefasc
  • Area Trasmittenti
  • Domande Frequenti - FAQ
  • IBAN
  • Download
  • Web Iscritti

Area Fornitori

  • Bandi di Gara
  • Affidamenti di importo inferiore alle soglie comunitarie
  • Affidamenti in economia
  • Sollecitazioni Pubbliche
  • Fornitori - Acquisti
  • Consulenze Tecniche
  • Regolamenti
  • Avviso ai Fornitori
  • Albo Fornitori
  • Elenco Consulenti
  • Riservato
  • Fatturazione elettronica
  • ANAC - Adempimenti Legge 190/2012
  • Accesso Area Consiglieri
  • Whistleblowing

Aggiornamento Anagrafica

Aggiornamento Anagrafica

E' obbligo dell'Azienda (direttamente o tramite un Consulente del Lavoro incaricato) l'intera gestione riguardante l'iscrizione, sia per quanto riguarda i Lavoratori, che per quanto riguarda l'Azienda stessa e le relative Filiali (o Punti Operativi).
 

  • Aggiornamento Anagrafica dei Lavoratori: salvo casi eccezionali l'aggiornamento è a cura del diretto interessato. Accedendo alla propria area riservata i lavoratori iscritti possono modificare la password, l'indirizzo di residenza ed i riferimenti di contatto telefonici ed email. Le credenziali vengono spedite successivamente al primo versamento unitamente ad una lettera di benvenuto; nel caso di smarrimento è sempre possibile richiedere un duplicato accedentdo all'Area Riservata agli Iscritti.

    Caso Particolare: nel caso di variazioni relative al Nome, Cognome e Codice Fiscale, il lavoratore dovrà comunicarle tempestivamente all'Azienda d'appartenenza; di coseguenza l'Azienda, in forma ufficiale, è tenuta a comunicare le variazione alla Fondazione FASC prima dell'invio dei dati previdenziali. Nel caso in cui il lavoratore non sia in forza presso nessuna azienda, tali variazioni andranno comunicate direttamente al Fasc.

    Comunicazione di Cessazione: l'Azienda (direttamente o tramite un Consulente del Lavoro incaricato), in occasione dell'ultimo versamento, comunica la cessazione del rapporto di lavoro al Fasc tramite l'invio delle denunce mensili in Telefasc. Ai fini della pratica di Liquidazione, l'Azienda, su richiesta dell'interessato, rilascerà al lavoratore ex dipendente una dichiarazione di cessazione su carta intestata con timbro e firma di un responsabile.
     

  • Aggiornamento Anagrafica Azienda/Filiali:
    • Variazione indirizzo Filiale, inviare una richiesta di variazione a mezzo email a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
    • Vairazione indirizzo Azienda, inviare una richiesta di variazione a mezzo email a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
    • Variazione Ragione Sociale, inviare una richiesta di variazione a mezzo email a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it., allegare copia della visura camerale riportante la variazione.
    • Comunicazione di Cessazione, inviare una mail a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. comunicando la data ed invianre copia della visura camerale riportante la cessazione.