FASCnews
NEWSLETTER #2013_01 |
FASCnews entra nel mondo
del web
Il 2013 si apre con una novità importante per il FASC e
per i suoi iscritti: il FASCnews fino al 2012 in versione
cartacea, si è trasformata in una web newsletter. Non si è
modificato certo l’impegno, da parte della Fondazione, di dare
la massima attenzione ai contenuti che sono sempre volti a
comunicare informazione e approfondimenti a tutti gli iscritti. |
![]() Competenze e trasparenza per affrontare il 2013I bilanci del 2012, pur positivi anche in fatto di dividendi, sono lo specchio in larga parte delle difficoltà del Paese reale. Le competenze consolidate della Fondazione e l’inserimento di nuove forze in ambito finanziario e immobiliare potranno migliorare le performance gestionali e strategiche del Fasc. Tutto con la massima trasparenza.L'anno appena passato non è stato certamente generoso per le imprese e le famiglie italiane. Il paese è più diseguale e più diviso; cause e concause non sono solo dell'oggi così come non sono solo attribuibili all'inazione del nostro Paese. Lavoratori dipendenti e pensionati rimangono tra i più tartassati dai cicli negativi; i giovani quelli più esposti e penalizzati. Tutti rivolgono attenzione verso la drammatica disoccupazione giovanile ma in concreto le risposte sono le solite: poco o nulla. Se questa è, come è, la priorità va affrontata e gestita come tale e non con la consueta superficialità. Il 2012 per il Fasc è stato un anno con ombre e luci. Avremmo certamente voluto fare di più e meglio ma non si è indipendenti dal contesto in cui ci è dato vivere e agire. I bilanci, pur positivi anche in fatto di dividendi, sono lo specchio in larga parte delle difficoltà del Paese reale. Gli iscritti nel 2012 girano attorno ai 39 mila, il gettito dei contributi verso i 58 milioni di euro, le spese decrescono, le disponibilità liquide si consolidano, il patrimonio degli iscritti si avvicina ai 650 milioni, i dividendi e l'utile netto si confermano sui livelli dell'anno scorso. I rendimenti del settore immobiliare sono stati riequilibrati positivamente da quelli degli investimenti finanziari che sul versante delle gestioni patrimoniali sono andati ben oltre le previsioni e in cifra difficilmente replicabile. L'apporto del nuovo consulente finanziario e più avanti di quello sul settore immobiliare contiamo possano contribuire a migliorare, con a fianco le competenze dell'insieme della Fondazione, le performance gestionali e strategiche del Fasc. Come " casa della trasparenza" ci siamo dotati, nell'ultima seduta del 2012 del C.d.A.:
Abbiamo, infine, avviato una verifica sull'andamento delle gestioni finanziarie che dovrà essere approfondita, articolata e proiettata alla prospettiva. Di nuovo un caloroso augurio per un 2013 generoso di risultati, serenità e armonia. |
![]()
|
![]()
Budget, previsioni e piano triennale degli investimenti: ecco i
punti approvati più importanti per l’andamento del 2013.
|
FASCNEWS
Autorizzazione n° 278 del 16 Aprile 1999 Tribunale di Milano Direttore Responsabile Claudio Claudiani Fasc - via Tommaso Gulli 39 20147 Milano www.fasc.it Anno 1 - numero 1 - gennaio 2013 |